OPPOSIZIONE AL MANDATO DI ESECUZIONE

Le monete stampano la parola debito come sinonimo di esecuzione e opposizione

Indipendentemente dal fatto che il creditore abbia avviato una procedura di recupero crediti, il debitore può comunque tutelare i propri diritti se ritiene che il debito non esiste e che non c'è alcun obbligo di pagare lo stesso.

Il debitore può presentare un'opposizione al mandato di esecuzione sulla base di un documento credibile (fatture, estratti delle scritture contabili e simili) entro un termine di otto giorni dal ricevimento del mandato. L’opposizione deve essere presentata al notaio che ha emesso il mandato di esecuzione e che poi rinvia la causa al tribunale competente per la decisione.

Se l'opposizione al mandato di esecuzione non è stata presentata nei termini previsti, oppure non è lecita o spiegabile, il tribunale emette la decisione di rigetto di tale opposizione, senza chiedere al debitore di integrarla o correggerla.

Ma se l'opposizione è stata presentata nei termini previsti, ed anche è lecita e spiegabile, la procedura sarà proseguita come un procedimento abituale dinanzi a un giudice in cui entrambe le parti devono produrre la prova delle loro affermazioni per ottenere l'accoglimento delle loro richieste.

Il mandato di esecuzione può essere contestato in toto, solo in parte che ordina l'esecuzione forzata o parte che ordina al debitore di soddisfare il credito. A tal proposito, è importante sottolineare che, oltre al fatto che nell'opposizione il debitore è obbligato a determinare in quale parte il mandato è contestato, sarebbe anche necessario indicare i motivi per i quali il mandato di esecuzione sulla base di un documento credibile è contestato (previsto all'articolo 50 della legge sull'esecuzione forzata).

Quando il debitore presenta un'opposizione e non contesta l'ordine ma chiede solo la sospensione dell'esecuzione, tale opposizione sarà considerata come una proposta di sospensione.

Inoltre, c'è la possibilità di proporre un appello dopo la scadenza del termine se il fatto su cui si basa l'opposizione si è verificato dopo l'emissione del mandato di esecuzione. L’appello può essere proposto fino al termine del procedimento di esecuzione forzata per i seguenti motivi:

Autore: Silvija Žužić | Avvocata Croazia | Avvocato Fiume, Rijeka | Studio legale Krk