SOGGIORNO E LAVORO DEGLI STRANIERI IN CROAZIA

Soggiorno degli stranieri in Croazia come argomento trattato da un avvocato di Fiume

Nella Repubblica di Croazia, uno straniero può soggiornare per un soggiorno di breve durata, un soggiorno temporaneo, soggiorno di lunga durata e un soggiorno permanente.

SOGGIORNO DI BREVE DURATA

Un cittadino di un paese terzo, ossia una persona che non ha la cittadinanza di uno Stato membro dello Spazio Economico Europeo (d’ora in avanti: SEE) o della Svizzera può soggiornare sul territorio della Croazia per un soggiorno di breve durata (soggiorno per motivi turistici) che non supera la durata di 90 giorni in un qualsiasi periodo di 180 giorni. Un cittadino straniero deve solo avere un alloggio regolarmente registrato.

Un cittadino di paesi terzi è tenuto presentare la richiesta per un permesso di soggiorno di breve durata entro 2 giorni dall'ingresso in Croazia presso il dipartimento di polizia locale competente oppure la richiesta può essere presentata dal fornitore dell'alloggio entro 1 giorno dall'arrivo presso la struttura ricettiva.

Contrariamente a quanto riportato sopra, un cittadino di uno Stato membro del SEE ha diritto di rimanere in Croazia per un massimo di 3 mesi dalla data di ingresso in Croazia senza presentare la richiesta di permesso di soggiorno di breve durata presso il dipartimento di polizia locale.

SOGGIORNO TEMPORANEO

Tuttavia, nella maggior parte dei casi, i cittadini di paesi terzi ottengono il permesso di soggiorno temporaneo per motivi di lavoro. Generalmente, a un cittadino di paesi terzi viene rilasciato un permesso di soggiorno per motivi di lavoro per il periodo di validità fino a un anno; solo per un lavoro per il quale è stato rilasciato il permesso e solo presso il datore di lavoro specificato.

Tranne che per motivi di lavoro, i cittadini di paesi terzi possono soggiornare temporaneamente ai fini del ricongiungimento familiare, scuola secondaria e gli studi universitari, ricerca scientifica, motivi umanitari, unioni civili, soggiorno di un residente di lungo periodo di un altro Stato membro del SEE, per altri scopi e soggiorno dei nomadi digitali.

La richiesta per il permesso di soggiorno temporaneo deve essere presentata presso le missioni diplomatiche o all'ufficio consolare della Repubblica di Croazia, ma in alcuni casi può anche presso il dipartimento di polizia locale competente in base alla residenza o la sede del datore di lavoro o il luogo di lavoro. La richiesta deve essere presentata da un cittadino di paesi terzi o dal datore di lavoro (nei casi in cui viene presentata la richiesta per il permesso di soggiorno per motivi di lavoro) e per ottenere il permesso di soggiorno temporaneo, un cittadino straniero deve soddisfare le seguenti condizioni:

È importante sottolineare che un cittadino di paesi terzi sarebbe obbligato, entro 30 giorni dall'ottenimento del soggiorno temporaneo, registrare la propria residenza dal dipartimento di polizia locale competente, altrimenti perde il diritto di soggiorno.

D'altra parte, un cittadino di uno Stato membro del SEE che intende rimanere in Croazia per più di tre mesi deve - entro e non oltre otto giorni dalla scadenza dei tre mesi di residenza - registrare la propria residenza dal dipartimento di polizia locale competente. Può soggiornare in Croazia per motivi di lavoro, studio, ricongiungimento familiare, unioni civili e altro.

SOGGIORNO DI LUNGA DURATA

Inoltre, a un cittadino di paesi terzi può soggiornare per il soggiorno di lunga durata se gli è stato ottenuto il permesso di soggiorno temporaneo nella Repubblica di Croazia per un periodo continuativo di cinque anni. Deve inoltre avere un documento di viaggio straniero valido, mezzi di sussistenza sufficienti, assicurazione sanitaria, parlare la lingua croata e usare l'alfabeto latino e non rappresentare un pericolo per l'ordine pubblico o la sicurezza nazionale. Un cittadino di paesi terzi deve presentare la richiesta per il permesso di soggiorno di lunga durata presso il dipartimento di polizia locale competente.

SOGGIORNO PERMANENTE

Infine, un cittadino di paesi terzi può acquisire il diritto di soggiorno permanente. La richiesta per il permesso di soggiorno permanente deve essere presentata al dipartimento di polizia locale competente. Il diritto di soggiorno permanente viene riconosciuto se, oltre ad avere un documento di viaggio straniero valido e non rappresentare un pericolo per l'ordine pubblico o la sicurezza nazionale, il cittadino di paese terzo è:

Anche un cittadino di uno Stato membro del SEE ha diritto alla residenza permanente dopo 5 anni di soggiorno legale ininterrotto nella Repubblica di Croazia. Su sua richiesta, il Ministero, tramite il commissariato di polizia, rilascia il permesso di soggiorno con validità di 10 anni.

Autore: Silvija Žužić | Avvocata Croazia | Avvocato Fiume, Rijeka | Studio legale Krk